La formula in sintesi

Ciascuno dei nostri ingredienti è stato selezionato per la sua efficacia. Puoi trovare tutti gli ingredienti del prodotto selezionato raggruppati in famiglie in base al loro ruolo.

  • Arginine
  • Glycerin
  • Sodium hyaluronate
  • Xylitol
  • Bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine
  • Butyl methoxydibenzoylmethane
  • Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate
  • Rhamnose
  • Silica
  • Aqua / water / eau
  • Fragrance (parfum)
  • 1,2-hexanediol
  • C12-15 alkyl benzoate
  • Cetyl phosphate
  • Dicaprylyl carbonate
  • Diisopropyl sebacate
  • Iron oxides (ci 77491)
  • Iron oxides (ci 77492)
  • Iron oxides (ci 77499)
  • Lysine
  • Polysorbate 60
  • Propanediol
  • Titanium dioxide (ci 77891)
  • Xanthan gum
  • Citric acid
  • Ethylhexyl methoxycrylene
  • Hydroxyacetophenone
  • Sodium phytate
  • Tocopherol

Ingredienti sotto la lente d'ingrandimento

Gli ingredienti delle nostre formule sono stati selezionati secondo criteri dermatologici molto rigorosi e consigliati da esperti tossicologici indipendenti. Classificati in tre principali categorie di principi attivi, scoprirete la natura, il ruolo e l'origine di ciascuno cliccando sul loro nome.

Qui sono raggruppati gli ingredienti che contribuiscono all’efficacia attesa del prodotto: quelli che ottimizzano o preservano i meccanismi biologici della pelle (come l’idratazione, la rigenerazione, l’azione relipidante), e quelli che svolgono un’azione fisico-chimica molto specifica (esfolianti, opacizzanti, filtri solari ecc.).

Gli ingredienti elencati qui sono quelli contenuti nell'ultima formula per questo prodotto. Poiché potrebbe esserci un intervallo di tempo tra la sua produzione e la sua distribuzione sul mercato, ti invitiamo a consultare l'elenco degli ingredienti sulla confezione.

Aqua/water/eau

Che cos’è?

Acqua purificata.

A cosa serve?

Acqua di formulazione.

Come si ottiene?

Origine minerale.

C12-15 alkyl benzoate

Che cos’è?

Derivato dell’alcol grasso.

A cosa serve?

Emolliente: lenisce e ammorbidisce la pelle.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Titanium dioxide (ci 77891)

Che cos’è?

Pigmento bianco (biossido di titanio).

A cosa serve?

Colorante: ottimizza e stabilizza il colore del prodotto.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Glycerin

Che cos’è?

Glicerina.

A cosa serve?

Idratante: aiuta ad aumentare il contenuto di acqua negli strati più esterni della pelle.

Come si ottiene?

Componente naturalmente presente nella pelle, estratto da olio vegetale.

Bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine

Che cos’è?

Derivato aromatico.

A cosa serve?

Protezione solare: filtro organico, assorbe le radiazioni UV.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Butyl methoxydibenzoylmethane

Che cos’è?

Avobenzone (o BMDBM): derivato aromatico.

A cosa serve?

Protezione solare: filtro organico, assorbe le radiazioni UV.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Ethylhexyl methoxycrylene

Che cos’è?

Derivato aromatico.

A cosa serve?

Stabilizzante: protegge la formula dalla luce.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate

Che cos’è?

Derivato aromatico.

A cosa serve?

Protezione solare: filtro organico, assorbe le radiazioni UV.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Diisopropyl sebacate

Che cos’è?

Derivato dell’acido grasso.

A cosa serve?

Emolliente: lenisce e ammorbidisce la pelle.

Come si ottiene?

Combinazione di acido grasso estratto da olio vegetale e propanolo di sintesi.

Propanediol

Che cos’è?

Poliolo.

A cosa serve?

Umettante: preserva il livello di umidità della pelle.

Come si ottiene?

Biotecnologia.
La biotecnologia utilizza processi biologici, tra cui la fermentazione naturale, per ottenere gli ingredienti.

Dicaprylyl carbonate

Che cos’è?

Derivato dell’alcol grasso.

A cosa serve?

Emolliente: lenisce e ammorbidisce la pelle.

Come si ottiene?

Combinazione di alcool grasso di origine vegetale e un derivato carbonato di sintesi.

1,2-hexanediol

Che cos’è?

Poliolo.

A cosa serve?

Umettante: preserva il livello di umidità della pelle.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Polysorbate 60

Che cos’è?

Derivato dell’acido grasso e del sorbitano.

A cosa serve?

Emulsionante: consente la formazione e la stabilizzazione di un'emulsione.

Come si ottiene?

Ottenuto per sintesi da acidi grassi e zuccheri di origine vegetale.

Silica

Che cos’è?

Silice.

A cosa serve?

Opacizzante: assorbe il sebo, minimizza l’aspetto lucido della pelle.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Cetyl phosphate

Che cos’è?

Derivato dell’alcol grasso.

A cosa serve?

Emulsionante: consente la formazione e la stabilizzazione di un'emulsione.

Come si ottiene?

Ottenuto per sintesi da alcool grasso di origine vegetale.

Iron oxides (ci 77492)

Che cos’è?

Pigmento rosso (ossido di ferro).

A cosa serve?

Colorante: ottimizza e stabilizza il colore del prodotto.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Arginine

Che cos’è?

Aminoacido.

A cosa serve?

Idratante: aiuta ad aumentare il contenuto di acqua negli strati più esterni della pelle.

Come si ottiene?

Componente naturalmente presente nella pelle, ottenuto mediante biotecnologia. La biotecnologia utilizza processi biologici, compresa la fermentazione naturale, per ottenere ingredienti.

Bentonite

Che cos’è?

Derivato dell'argilla.

A cosa serve?

Contribuisce alla DETOX SCIENCE. Questo principio attivo ha un'azione biologica avanzata che stimola i meccanismi naturali di disintossicazione della pelle attivando la via Nrf2 (una proteina che regola la risposta cellulare alle sfide ambientali). In questo modo, aiuta le cellule a neutralizzare gli agenti inquinanti e a produrre i propri antiossidanti.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Hydroxyacetophenone

Che cos’è?

Derivato del fenolo.

A cosa serve?

Antiossidante: previene l'ossidazione degli ingredienti contenuti nel prodotto.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Citric acid

Che cos’è?

Acido citrico.

A cosa serve?

Stabilizzante: aiuta a regolare il pH del prodotto.

Come si ottiene?

Componente naturalmente presente nella pelle, ottenuto mediante biotecnologia. La biotecnologia utilizza processi biologici, compresa la fermentazione naturale, per ottenere ingredienti.

Ectoin

Che cos’è?

Aminoacido.

A cosa serve?

Fa parte della tecnologia Environmental Active Defense. Questa tecnologia fornisce una risposta completa agli effetti del sole e dell'inquinamento, proteggendo la pelle dai raggi UVB e UVA (corti e lunghi), dalla luce VISIBILE, dalle radiazioni INFRA-RED e dall'INQUINAMENTO.

Come si ottiene?

Biotecnologia.
La biotecnologia utilizza processi biologici, tra cui la fermentazione naturale, per ottenere gli ingredienti.

Mannitol

Che cos’è?

Derivato dello zucchero.

A cosa serve?

Fa parte della tecnologia Environmental Active Defense. Questa tecnologia fornisce una risposta completa agli effetti del sole e dell'inquinamento, proteggendo la pelle dai raggi UVB e UVA (corti e lunghi), dalla luce VISIBILE, dalle radiazioni INFRA-RED e dall'INQUINAMENTO.

Come si ottiene?

Ottenuto da zucchero di origine vegetale.

Methoxyphenylimino dimethylcyclohexenyl ethyl glycinate

Che cos’è?

Derivato aminoacidico.

A cosa serve?

Fa parte della tecnologia Environmental Active Defense. Questa tecnologia fornisce una risposta completa agli effetti del sole e dell'inquinamento, proteggendo la pelle dai raggi UVB e UVA (corti e lunghi), dalla luce VISIBILE, dalle radiazioni INFRA-RED e dall'INQUINAMENTO.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Sodium phytate

Che cos’è?

Derivato dell'acido fitico.

A cosa serve?

Stabilizzante: contribuisce all'omogeneità o alla stabilità del prodotto.

Come si ottiene?

Componente naturalmente presente nella pelle, ottenuto mediante biotecnologia. La biotecnologia utilizza processi biologici, compresa la fermentazione naturale, per ottenere ingredienti.

Xanthan gum

Che cos’è?

Gomma di xantano.

A cosa serve?

Gelificante: conferisce consistenza alla texture.

Come si ottiene?

Biotecnologia.
La biotecnologia utilizza processi biologici, tra cui la fermentazione naturale, per ottenere gli ingredienti.

Xylitol

Che cos’è?

Derivato dello zucchero.

A cosa serve?

Idratante: aiuta ad aumentare il contenuto di acqua negli strati più esterni della pelle.

Come si ottiene?

Ottenuto da zucchero vegetale.

Iron oxides (ci 77491)

Che cos’è?

Pigmento rosso (ossido di ferro).

A cosa serve?

Colorante: ottimizza e stabilizza il colore del prodotto.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Rhamnose

Che cos’è?

Zucchero.

A cosa serve?

Lenitivo: attenua le sensazioni di fastidio cutaneo.

Come si ottiene?

Sintesi o estrazione di legno.

Iron oxides (ci 77499)

Che cos’è?

Pigmento rosso (ossido di ferro).

A cosa serve?

Colorante: ottimizza e stabilizza il colore del prodotto.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Lysine

Che cos’è?

Aminoacido.

A cosa serve?

Agente sensoriale: ottimizza l’attrattiva sensoriale per garantire il piacere di utilizzo e la sensazione di morbidezza.

Come si ottiene?

Componente naturalmente presente nella pelle, ottenuto mediante biotecnologia.
La biotecnologia utilizza processi biologici, tra cui la fermentazione naturale, per ottenere gli ingredienti.

Biosaccharide gum-4

Che cos’è?

Macromolecola di zucchero.

A cosa serve?

Fa parte della tecnologia Environmental Active Defense. Questa tecnologia fornisce una risposta completa agli effetti del sole e dell'inquinamento, proteggendo la pelle dai raggi UVB e UVA (corti e lunghi), dalla luce VISIBILE, dalle radiazioni INFRA-RED e dall'INQUINAMENTO.

Come si ottiene?

Biotecnologia.
La biotecnologia utilizza processi biologici, tra cui la fermentazione naturale, per ottenere gli ingredienti.

Trimethoxybenzyl acetylsinapate

Che cos’è?

Derivato aromatico.

A cosa serve?

Contribuisce alla DETOX SCIENCE. Questo principio attivo ha un'azione biologica avanzata che stimola i meccanismi naturali di disintossicazione della pelle attivando la via Nrf2 (una proteina che regola la risposta cellulare alle sfide ambientali). In questo modo, aiuta le cellule a neutralizzare gli agenti inquinanti e a produrre i propri antiossidanti.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Sodium hyaluronate

Che cos’è?

Acido ialuronico ad alto peso molecolare - da 1300 a 1800 MDa

A cosa serve?

Idratante: aiuta ad aumentare il contenuto di acqua negli strati più esterni della pelle.

Come si ottiene?

Componente naturalmente presente nella pelle, ottenuto mediante biotecnologia. La biotecnologia utilizza processi biologici, compresa la fermentazione naturale, per ottenere ingredienti.

Tocopherol

Che cos’è?

Vitamina E o tocoferolo.

A cosa serve?

Antiossidante: previene l'ossidazione degli ingredienti contenuti nel prodotto.

Come si ottiene?

Componente naturalmente presente nella pelle, estratto da olio vegetale.

Fragrance (parfum)

Che cos’è?

Composizione della fragranza.

A cosa serve?

Profumo e Fragranza: conferisce al prodotto un’attrattiva sensoriale olfattiva.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Ambiente

Scheda prodotto relativa alle qualità e caratteristiche ambientali

Per dare una seconda vita al tuo prodotto, seleziona la sua capienza dal menu a tendina. Ogni prodotto ha le sue proprie istruzioni per lo smistamento.

A seguito dell'estensione delle istruzioni di smistamento, il nostro sito è attualmente in fase di aggiornamento.

Questa scheda è attualmente in fase di aggiornamento.

Per quale tipo di pelle è fatto questo prodotto? Come si applica Photoderm XDefense Ultra-Fluid SPF50+ Tinta 01 ? Quando usarlo? Quali sono i formati disponibili?

Tutte le risposte sono sul sito BIODERMA.

Altre formule BIODERMA

Photoderm M SPF50+ Tonalità dorata

BIODERMA

Scopri la composizione

Photoderm Pediatrics Mineral SPF50+

BIODERMA

Scopri la composizione