La formula in sintesi

Ciascuno dei nostri ingredienti è stato selezionato per la sua efficacia. Puoi trovare tutti gli ingredienti del prodotto selezionato raggruppati in famiglie in base al loro ruolo.

Antiossidante

  • Glucosyl hesperidin
  • Tocopheryl acetate

Opacizzante

  • Kaolin
  • Talc

Effetti visibili sulla pelle

  • Iron oxides (ci 77491)
  • Iron oxides (ci 77492)
  • Iron oxides (ci 77499)
  • Mica
  • Mica (ci 77019)

Profumo e fragranza

  • Fragrance (parfum)
  • Hexyl cinnamal
  • Hydroxycitronellal
  • Limonene
  • Linalool

Texture

  • Caprylyl glycol
  • Dimethicone
  • Hydrogenated polydecene
  • Nylon-12
  • Titanium dioxide (ci 77891)

Ingredienti sotto la lente d'ingrandimento

Gli ingredienti delle nostre formule sono stati selezionati secondo criteri dermatologici molto rigorosi e consigliati da esperti tossicologici indipendenti. Classificati in tre principali categorie di principi attivi, scoprirete la natura, il ruolo e l'origine di ciascuno cliccando sul loro nome.

Qui sono raggruppati gli ingredienti che contribuiscono all’efficacia attesa del prodotto: quelli che ottimizzano o preservano i meccanismi biologici della pelle (come l’idratazione, la rigenerazione, l’azione relipidante), e quelli che svolgono un’azione fisico-chimica molto specifica (esfolianti, opacizzanti, filtri solari ecc.).

Gli ingredienti elencati qui sono quelli contenuti nell'ultima formula per questo prodotto. Poiché potrebbe esserci un intervallo di tempo tra la sua produzione e la sua distribuzione sul mercato, ti invitiamo a consultare l'elenco degli ingredienti sulla confezione.

Talc

Che cos’è?

Talco.

A cosa serve?

Opacizzante: assorbe il sebo, minimizza l’aspetto lucido della pelle.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Mica

Che cos’è?

Mica.

A cosa serve?

Effetti visibili sulla pelle: colora o uniforma l'incarnato fornendo pigmenti, agenti perlescenti o riflettori di luce.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Hydrogenated polydecene

Che cos’è?

Polimero.

A cosa serve?

Legante: consente di unire tra loro tutti gli ingredienti per ottenere una polvere compatta.

Come si ottiene?

Ottenuto per sintesi da olio minerale.

Titanium dioxide (ci 77891)

Che cos’è?

Pigmento bianco (biossido di titanio).

A cosa serve?

Colorante: ottimizza e stabilizza il colore del prodotto.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Mica (ci 77019)

Che cos’è?

Pigmento bianco (mica).

A cosa serve?

Effetti visibili sulla pelle: colora o uniforma l'incarnato fornendo pigmenti, agenti perlescenti o riflettori di luce.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Nylon-12

Che cos’è?

Polimero di poliammide.

A cosa serve?

Agente sensoriale: ottimizza l’attrattiva sensoriale per garantire il piacere di utilizzo del prodotto, offrendo una sensazione setosa con effetto finale opacizzante.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Dimethicone

Che cos’è?

Silicone.

A cosa serve?

Agente sensoriale: ottimizza l’attrattiva sensoriale per garantire il piacere di utilizzo e la sensazione di morbidezza.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Kaolin

Che cos’è?

Argilla bianca,

A cosa serve?

Opacizzante: assorbe il sebo, minimizza l’aspetto lucido della pelle.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Iron oxides (ci 77491)

Che cos’è?

Pigmento rosso (ossido di ferro).

A cosa serve?

Effetti visibili sulla pelle: colora o uniforma l'incarnato fornendo pigmenti, agenti perlescenti o riflettori di luce.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Iron oxides (ci 77492)

Che cos’è?

Pigmento giallo (ossido di ferro).

A cosa serve?

Effetti visibili sulla pelle: colora o uniforma l'incarnato fornendo pigmenti, agenti perlescenti o riflettori di luce.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Caprylyl glycol

Che cos’è?

Poliolo.

A cosa serve?

Legante: consente di unire tra loro tutti gli ingredienti per ottenere una polvere compatta.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Tocopheryl acetate

Che cos’è?

Derivato della Vitamina E.

A cosa serve?

Antiossidante: neutralizza i radicali liberi e i loro effetti nocivi sulla pelle.

Come si ottiene?

Sintesi

Per selezionare un ingrediente, NAOS può ricorrere alla sintesi per:
- ricostituire una molecola naturale senza doverla estrarre da una pianta e quindi rispettare maggiormente la biodiversità,
- ottenere un ingrediente puro e perfettamente definito.

Iron oxides (ci 77499)

Che cos’è?

Pigmento nero (ossido di ferro).

A cosa serve?

Effetti visibili sulla pelle: colora o uniforma l'incarnato fornendo pigmenti, agenti perlescenti o riflettori di luce.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Glucosyl hesperidin

Che cos’è?

Derivato della esperidina (flavonoide).

A cosa serve?

Antiossidante: neutralizza i radicali liberi e i loro effetti nocivi sulla pelle.

Come si ottiene?

Biotecnologia.
La biotecnologia utilizza processi biologici, tra cui la fermentazione naturale, per ottenere gli ingredienti.

Fragrance (parfum)

Che cos’è?

Composizione della fragranza.

A cosa serve?

Profumo e Fragranza: conferisce al prodotto un’attrattiva sensoriale olfattiva.

Come si ottiene?

Combinazione di molecole odorose di sintesi e vegetali.

Linalool

Che cos’è?

Composto profumato.

A cosa serve?

Profumo e fragranza: componente del profumo

Come si ottiene?

Origine vegetale e di sintesi.

Hexyl cinnamal

Che cos’è?

Composto profumato.

A cosa serve?

Profumo e fragranza: componente del profumo

Come si ottiene?

Origine vegetale e di sintesi.

Hydroxycitronellal

Che cos’è?

Composto profumato.

A cosa serve?

Profumo e fragranza: componente del profumo

Come si ottiene?

Origine vegetale e di sintesi.

Limonene

Che cos’è?

Composto profumato.

A cosa serve?

Profumo e fragranza: componente del profumo

Come si ottiene?

Origine vegetale e di sintesi.

Per quale tipo di pelle è fatto questo prodotto? Come si applica Poudre Teinté ? Quando usarlo? Quali sono i formati disponibili?

Tutte le risposte sono sul sito web di INSTITUT ESTHEDERM.

Altre formule INSTITUT ESTHEDERM

Bronz Repair 1 Sole

INSTITUT ESTHEDERM

Scopri la composizione

Adaptasun Crème Visage 2 Soli - Pelle Sensibile

INSTITUT ESTHEDERM

Scopri la composizione