La formula in sintesi

Ciascuno dei nostri ingredienti è stato selezionato per la sua efficacia. Puoi trovare tutti gli ingredienti del prodotto selezionato raggruppati in famiglie in base al loro ruolo.

Protezione solare

  • Titanium dioxide
  • Zinc oxide

Nutriente

  • Butyrospermum parkii (shea) oil
  • Helianthus annuus (sunflower) seed oil

Texture

  • Caprylic / capric triglyceride
  • Coco-caprylate / caprate
  • Dicaprylyl carbonate
  • Dicaprylyl ether
  • Lauroyl lysine
  • Polyhydroxystearic acid
  • Trihydroxystearin

Profumo e fragranza

  • Fragrance (parfum)

Protezione del prodotto

  • Alumina
  • Stearic acid
  • Tocopherol

Ingredienti sotto la lente d'ingrandimento

Gli ingredienti delle nostre formule sono stati selezionati secondo criteri dermatologici molto rigorosi e consigliati da esperti tossicologici indipendenti. Classificati in tre principali categorie di principi attivi, scoprirete la natura, il ruolo e l'origine di ciascuno cliccando sul loro nome.

Qui sono raggruppati gli ingredienti che contribuiscono all’efficacia attesa del prodotto: quelli che ottimizzano o preservano i meccanismi biologici della pelle (come l’idratazione, la rigenerazione, l’azione relipidante), e quelli che svolgono un’azione fisico-chimica molto specifica (esfolianti, opacizzanti, filtri solari ecc.).

Gli ingredienti elencati qui sono quelli contenuti nell'ultima formula per questo prodotto. Poiché potrebbe esserci un intervallo di tempo tra la sua produzione e la sua distribuzione sul mercato, ti invitiamo a consultare l'elenco degli ingredienti sulla confezione.

Zinc oxide

Che cos’è?

Ossido di zinco.

A cosa serve?

Protezione solare: schermo minerale, riflette le radiazioni UV.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Coco-caprylate/caprate

Che cos’è?

Derivato dell’acido grasso.

A cosa serve?

Emolliente: lenisce e ammorbidisce la pelle.

Come si ottiene?

Combinazione di acidi grassi e alcol grasso di origine vegetale.

Dicaprylyl carbonate

Che cos’è?

Derivato dell’alcol grasso.

A cosa serve?

Emolliente: lenisce e ammorbidisce la pelle.

Come si ottiene?

Combinazione di alcool grasso di origine vegetale e un derivato carbonato di sintesi.

Caprylic/capric triglyceride

Che cos’è?

Derivato della glicerina e degli acidi grassi (trigliceridi).

A cosa serve?

Emolliente: lenisce e ammorbidisce la pelle.

Come si ottiene?

Una combinazione di glicerina e acidi grassi estratti da oli vegetali.

Titanium dioxide

Che cos’è?

Biossido di titanio

A cosa serve?

Protezione solare: schermo minerale, riflette le radiazioni UV.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Butyrospermum parkii (shea) oil

Che cos’è?

Olio di karité.

A cosa serve?

Nutriente: fornisce lipidi rafforzando così il film protettivo della pelle e la struttura dell'epidermide.

Come si ottiene?

Estrazione di karité.

Dicaprylyl ether

Che cos’è?

Derivato dell’alcol grasso.

A cosa serve?

Emolliente: lenisce e ammorbidisce la pelle.

Come si ottiene?

Ottenuto per sintesi da alcool grassi di origine vegetale.

Polyhydroxystearic acid

Che cos’è?

Derivato dell’acido grasso.

A cosa serve?

Disperdente: favorisce l'omogeneità delle polveri nella formula per evitare che i composti si aggreghino.

Come si ottiene?

Ottenuto per sintesi da acido grasso estratto da olio vegetale.

Lauroyl lysine

Che cos’è?

Derivato degli acidi grassi e degli amminoacidi.

A cosa serve?

Agente sensoriale: ottimizza l’attrattiva sensoriale per garantire il piacere di utilizzo e la sensazione di morbidezza.

Come si ottiene?

Combinazione di acido grasso estratto da olio vegetale e lisina (biotecnologia).

Trihydroxystearin

Che cos’è?

Derivato della glicerina e degli acidi grassi.

A cosa serve?

Addensante: conferisce consistenza alla texture.

Come si ottiene?

Estrazione di olio vegetale.

Stearic acid

Che cos’è?

Acido grasso.

A cosa serve?

Stabilizzante: stabilizza lo schermo minerale o il pigmento.

Come si ottiene?

Componente naturalmente presente nella pelle, estratto da olio vegetale.

Alumina

Che cos’è?

Derivato dell'alluminio.

A cosa serve?

Stabilizzante: stabilizza lo schermo minerale o il pigmento.

Come si ottiene?

Origine minerale.

Fragrance (parfum)

Che cos’è?

Composizione della fragranza.

A cosa serve?

Profumo e Fragranza: conferisce al prodotto un’attrattiva sensoriale olfattiva.

Come si ottiene?

Combinazione di molecole odorose di sintesi e vegetali.

Tocopherol

Che cos’è?

Vitamina E o tocoferolo.

A cosa serve?

Antiossidante: previene l'ossidazione degli ingredienti contenuti nel prodotto.

Come si ottiene?

Componente naturalmente presente nella pelle, estratto da olio vegetale.

Helianthus annuus (sunflower) seed oil

Che cos’è?

Olio di semi di girasole.

A cosa serve?

Nutriente: fornisce lipidi rafforzando così il film protettivo della pelle e la struttura dell'epidermide.

Come si ottiene?

Estrazione di semi di girasole.

Ambiente

Scheda prodotto relativa alle qualità e caratteristiche ambientali

Il pack

Per dare una seconda vita al tuo prodotto, seleziona la sua capienza dal menu a tendina. Ogni prodotto ha le sue proprie istruzioni per lo smistamento.

Riciclabilità : La maggior parte degli imballaggi può essere riciclata.

en
+

Questa scheda è attualmente in fase di aggiornamento.

Per quale tipo di pelle è fatto questo prodotto? Come si applica Protective Face fluid SPF 50+ ? Quando usarlo? Quali sono i formati disponibili?

Tutte le risposte sul sito di ETAT PUR

Altre formule ETAT PUR

Nourishing Hand Cream

ETAT PUR

Scopri la composizione

Protective Body fluid SPF 50+

ETAT PUR

Scopri la composizione